Fortunato Di Noto
Web Mission, tra le periferie digitali
PASSIONE EDUCATIVA, 2016

Scuola Superiore di Specializzazione in Bioetica e sessuologia
Istituto Teologico San Tommaso – Messina
INDICE Parte prima Il bene salute: tra etica e bioetica Il «bene salute» (G. Cotroneo) Bioetica e medicina della complessità (L. Battaglia) Se la ferita non guarisce (S. Amato) Per un’etica della salute (M.Gensabella Furnari) La salute tra diritti e responsabilità (L. Palazzani) La tutela del bene salute tra diritto individuale e interesse della collettività (P. Sobbrio) Parte seconda Il bene salute e la formazione … Continua a leggere Il bene salute. Prospettive bioetiche
INDICE Sugli Autori Parte prima FONDAMENTI E PRINCIPI Capitolo I BIOETICA AMBIENTALE: FONDAMENTI E AMBITI DI RICERCA (G. Russo) Capitolo II LA NATURA: CONSIDERAZIONI FILOSOFICHE (J.G. Lennox) Capitolo III RESPONSABILITÀ VERSO LE GENERAZIONI FUTURE (M. Gensabella Furnari) Capitolo IV RELIGIONI E AMBIENTE (J.R. Engel) Capitolo V MAGISTERO DELLA CHIESA E QUESTIONE AMBIENTALE (A.R. Gioeni) Capitolo VI SCIENZE DELLA … Continua a leggere Bioetica e questione ambientale
INDICE Introduzione (G.R.) Parte primaNATURA DELLA PROFESSIONE MEDICA Capitolo I STORIA DELLA PROFESSIONE MEDICA (G. Russo)1. La professione medica nell’antica Mesopotamia 2. Il medico egiziano 3. Il mondo greco omerico e Asclepio 4. Il medico filosofo pre-ippocratico 5. Alcmeone e la scuola di Crotone 6. La scuola di Cnido 7. Ippocrate e la scuola di Cos a) Il giuramento di Ippocrate (originale) b) Il giuramento moderno 8. Celso e il medico romano 9. Galeno 10. Il cristianesimo e … Continua a leggere Bioetica medica
INDICE INTRODUZIONE. L’identità della persona e i problemi dell’esistenza Parte prima. La sessualità umana nelle strutture dell’esistenza personale Capitolo primo. Le strutture dell’esistenza umana nel suo dinamismo dal dono all’impegnoCapitolo secondo. Natura e dinamismi delle componenti dell’esistenza Parte seconda. L’antropologia filosofica e la sessualità umana Capitolo terzo. L’uomo e la sessualità nel materialismo Capitolo quarto. L’uomo nella visione dell’esistenzialismoCapitolo quinto. L’homo oeconomicus … Continua a leggere Sessualità umana
INDICE Sugli Autori PRESENTAZIONI Contesto, struttura e valore dottrinale del documento Dignitas personae (S.E. Mons. Luis Francisco LADARIA FERRER)Dignitas personae: un passo in avanti (S.E. Mons. Rino FISICHELLA) STUDILa prospettiva «personalista» di Dignitas personae(Ramón LUCAS LUCAS) Cristo, chiave di volta della dignità e della sacralità della vita umana secondo l’Istruzione Dignitas personae(Réal TREMBLAY) I presupposti biblici della inviolabilità della vita umana nella Istruzione … Continua a leggere Dignitas Personae
INDICE – Per donare speranza all’umanità. Presentazione dell’Enciclica Spe salvi(S.E. Mons. Calogero La Piana) – Cosa possiamo sperare. L’Enciclica Spe salvi nell’attuale contesto culturale e sociale(Marianna Gensabella Furnari) – Il vangelo della speranza. Le dimensioni bibliche dell’Enciclica (Giuseppe Costa) – Il dinamismo fede-speranza nella Spe salvi (Raimondo Frattallone)– Le coordinate cristiane della speranza e la società contemporanea (Giuseppe Savagnone)– Vita eterna e giudizio nella Spe … Continua a leggere Spe Salvi – commenti all’Enciclica “Spe Salvi “di Benedetto XVI
Prefazione di Warren T. Reich Introduzione CAPITOLO I Vulnerabilità e cura Bioetica ed esperienza morale 1. La bioetica e i suoi paradigmi 2. Donne e bioetica 3. Un’etica differente 4. Donne e cura 5. Vulnerabilità e Cura 6. Per una bioetica della cura CAPITOLO II Cura e responsabilità Potere della tecnica e vulnerabilità in Hans Jonas 1. Una bioetica sulle tracce di … Continua a leggere Vulnerabilità e cura
INDICE – Per donare speranza all’umanità. Presentazione dell’Enciclica Spe salvi(S.E. Mons. Calogero La Piana) – Cosa possiamo sperare. L’Enciclica Spe salvi nell’attuale contesto culturale e sociale(Marianna Gensabella Furnari) – Il vangelo della speranza. Le dimensioni bibliche dell’Enciclica (Giuseppe Costa) – Il dinamismo fede-speranza nella Spe salvi (Raimondo Frattallone)– Le coordinate cristiane della speranza e la società contemporanea (Giuseppe Savagnone)– Vita eterna e giudizio nella Spe … Continua a leggere Spe Salvi, commenti all’Enciclica “Spe Salvi” di Benedetto XVI
Questa enciclopedia è un prontuario pratico per quanti cercano di orientarsi nel vasto campo della bioetica, della sessuologia e delle nuove frontiere della vita. È discreta nelle valutazioni, moderata, aperta al dialogo con le diverse posizioni. I riferimenti bibliografici, alla fine di ogni voce, orientano verso ulteriori approfondimenti.