Itinerarium

ITINERARIUM. Rivista Scientifica Multidisciplinare dell’Istituto Teologico ‘S. Tommaso’. Cura la sezione Laboratorio di Bioetica.
Scuola Superiore di Specializzazione in Bioetica e sessuologia
Istituto Teologico San Tommaso – Messina
ITINERARIUM. Rivista Scientifica Multidisciplinare dell’Istituto Teologico ‘S. Tommaso’. Cura la sezione Laboratorio di Bioetica.
IndiceParte I. Le basi del comportamento sessualeParte II. Fisiologia del comportamento sessualeParte III. Semeiotica sessuologia Parte IV. Sessuologia medica generaleParte V. Basi generali delle terapie in sessuologiaParte VI. Transessualismo Parte VII. Sessuologia medica speciale maschileParte VIII. Sessuologia medica speciale femminile Parte IX. Casi clinici Parte X. Appendici
INDICE Introduzione Capitolo primo DIMENSIONI STORICHE 1. La sessualità dei popoli primitivi e la nascita del maschilismo 2. La sessualità nell’antica Grecia3. L’epoca romana 4. I Padri della Chiesa 5. S. Tommaso d’Aquino 6. Il medioevo e il rinascimento 7. La riforma protestante e il Concilio di Trento 8. Ottocento e Novecento 9. Freud e la psicanalisi 10. La rivoluzione sessuale degli anni ‘60 11. … Continua a leggere Evangelium amoris. Corso di morale familiare e sessuale
INDICE Introduzione Parte primaIDENTITÀ E STATUTO ETICO DEGLI ANIMALI Capitolo primoLA BIBBIA E GLI ANIMALI (R. Frattallone)Premessa1. La problematica odierna sulla bioetica animale2. Prospettiva unitaria del messaggio biblico a) La storia della salvezza in Cristo b) Gli animali nella storia della salvezza3. Le tappe storico-salvifiche che illuminano la vita animale a) Dio creatore e il mondo animale b) Il peccato originale e il mondo animale c) Cristo redentore e l’intero … Continua a leggere Fondamenti di bioetica animale
INDICEPresentazione.– Il messaggio dell’Enciclica di Benedetto XVI S.E. Mons. Giovanni Marra – Le citazioni bibliche nell’enciclica «Deus caritas est». Quadro biblico, radici e orizzonti dell’Amore Giuseppe Costa– Lo sfondo teologico dell’Enciclica Pietro Aliquò– La novità dell’amore cristiano. La scelta dell’ancoraggio antropologico Giuseppe Cassaro – Eros e amore: le dimensioni morali. La teologia morale fondamentale e generale alla luce dell’agape Raimondo Frattallone– Verità e carità: un … Continua a leggere Deus caritas est. Riflessioni sull’enciclica di Benedetto XV
INDICEPresentazioneUna proposta per la scuola Come usare il testo 1. Il mondo della bioeticaLa nascita della bioeticaLa bioetica: che cos’è? Ambiti di studio della bioetica La bioetica e promozione della qualità della vita 2. Dignità e valore della vita umanaLa vita: un dono meravigliosoUn mistero da contemplareDono di Dio 3. L’amore umano e la sessualità oggi. Possono essere ancora stabili e immutabili?La sessualità oggiSessualità e … Continua a leggere Bioetica in dialogo con i giovani
Indice 1. Chiesa e bioetica: l’impegno per il Vangelo della vita 2. Quando nasce la bioetica? 3. Di che cosa si occupa la bioetica? 4. La bioetica per la promozione della qualità della vita 5. Chi decide della vita o della morte? 6. Come valutare ciò che è giusto? Le risorse del pluralismo 7. Dignità e intangibilità della vita 8. La prospettiva cristiana sulla procreazione 9. La dignità dell’embrione umano10. L’interruzione di gravidanza … Continua a leggere Bioetica e cristiani
IndiceIntroduzioneLa bioetica in prospettiva teologica cristianaParte prima Oggetto e natura della bioetica 1. La bioetica: definizione, ambiti di ricerca, metodo, specificità a. Definizioneb. Ambiti di ricercac. Metodod. Specificità della bioetica rispetto all’etica 2. La bioetica in rapporto alle altre scienze della vita e della salutea. Bioetica e filosofia della medicinab. Bioetica, deontologia medica, medicina legalec. La bioetica e le medical humanitiesd. Bioetica ed etica ambientale … Continua a leggere Bioetica. Manuale per teologi